Novità

Bike Hospitality

29 lug 2025

La ricetta per trasformare la tua struttura in un vero hub del cicloturismo

Il boom della vacanza a pedali

Nel 2024 le presenze dei cicloturisti in Italia hanno toccato quota 89 milioni, generando un impatto economico di quasi 10 miliardi di euro. Parliamo di un +54 % sul 2023—una crescita che pochi altri segmenti turistici possono vantare. Trekking.it

Cos’è Bike Hospitality

Bike Hospitality è un progetto ufficialmente riconosciuto dalla Federazione Ciclistica Italiana (FCI) che crea una rete nazionale di strutture ricettive, operatori turistici e Comuni “bike-friendly”, tutti dotati di servizi mirati per i viaggiatori in bicicletta. bikehospitality.it

Vantaggi per hotel, B&B e agriturismi
  • Visibilità immediata: pagina dedicata su bikehospitality.it e menzioni nelle campagne FCI.

  • Uso del marchio “Bike Hospitality” su sito, social, brochure e vetrofanie ufficiali.

  • Corsia preferenziale per prenotazioni in occasione di gare ed eventi ciclistici.

  • Promo itinerari: puoi pubblicare sul portale i tuoi percorsi MTB o strada.

Il network dei Comuni bike-friendly

Anche le amministrazioni locali possono aderire, ottenendo supporto tecnico FCI—guide, tracciatura percorsi, eventi—per rendere la mobilità dolce un asset di sviluppo territoriale.

Come si aderisce

Basta compilare il form online: il team Bike Hospitality verifica gli standard minimi (rimessaggio sicuro, officina di base, colazione energetica, info-point) e rilascia la certificazione.


Barzasi Bici: la flotta e-bike “chiavi in mano”

Se Bike Hospitality dà la cornice, Barzasi Bici fornisce il mezzo perfetto per farla vivere: un servizio stagionale di noleggio e-bike in cui l’hotel paga un canone fisso, incassa il 100 % dei ricavi e restituisce le bici a fine stagione. Barzasi Bici | Soluzioni e-Bike

Come funziona il contratto
  1. Flotta “plug-and-play”, modulabile da 1 bici in su. Le e-bike arrivano già pronte all’uso, personalizzate con i colori e il logo della struttura; se la domanda cresce, puoi aumentare il parco mezzi in qualsiasi momento.

  2. Consegna a inizio stagione, ritiro a fine periodo. Barzasi Bici si occupa di trasporto, montaggio iniziale e rientro, senza che tu debba gestire corrieri o pratiche logistiche.

  3. Gestione completa a costo fisso. Manutenzione programmata, assistenza on-site, ricambi e bici sostitutive sono inclusi nel canone, così come l’eventuale fornitura di rastrelliere e punti di ricarica dedicati.

  4. Formazione del personale. Prima di partire, un tecnico Barzasi addestra lo staff su consegna, riconsegna e sicurezza, garantendo un’esperienza fluida e professionale agli ospiti.

  5. Zero commissioni, margine pieno. Decidi tu la tariffa di noleggio: il 100 % degli incassi rimane alla struttura, esattamente come un servizio interno, ma senza la burocrazia e gli oneri tipici di un bike rental tradizionale.

Branding che pedala

Le e-bike possono essere wrappate con logo e colori della tua struttura—una pubblicità itinerante per le strade (e i social) del territorio.

Specifiche tecniche in sintesi
  • Batteria 576 Wh ≈ 100 km di autonomia

  • Motore 250 W / 90 Nm

  • Freni a disco idraulici, gomme premium anti foratura, GPS integrato

  • Accessori inclusi: luci LED, display LCD, porta-smartphone con ricarica USB, casco, caricatore

Zero stress logistico

Barzasi cura trasporto, montaggio, eventuali rastrelliere e punti di ricarica. In più, forma lo staff su uso e procedure di check-out/check-in bici. Contratto scalabile: si parte anche con una sola bici e si amplia quando serve.

Sostenibilità misurabile

La startup lombarda gestisce il riciclo delle batterie e fornisce dati CO₂ utili al tuo report ESG, trasformando un plus green in storytelling concreto.

Sinergie (e opportunità)

Mettere insieme la certificazione Bike Hospitality e la flotta Barzasi Bici significa:

  • Visibilità e reputazione: il marchio “Bike Hospitality” certificato FCI, unito alle e-bike brandizzate da Barzasi Bici, rende la struttura immediatamente riconoscibile e top-of-mind nel segmento turismo green.

  • Occupazione camere: la priorità di prenotazione garantita alle strutture Bike Hospitality durante gare ed eventi ciclistici, sommata ai pacchetti “sleep & ride” offerti grazie alla flotta Barzasi, moltiplica le notti vendute e fa salire l’ADR.

  • Ricavi extra: mentre la certificazione FCI rafforza l’immagine, il noleggio stagionale Barzasi apre un nuovo centro di profitto senza investimenti iniziali.

  • Customer experience: itinerari certificati dalla rete Bike Hospitality, abbinati a e-bike sicure e performanti di Barzasi, elevano l’esperienza dell’ospite, favorendo recensioni a cinque stelle e un alto tasso di repeaters.


Visita bikehospitality.it/aderisci per candidare la tua struttura e barzasibici.eu/hotel per chiedere subito un preventivo personalizzato.
Il boom del cicloturismo non aspetta: metti il turbo (elettrico) al tuo business.